Fondazione FIRSS

Aperta la selezione – Short List “Welfare d’Accesso” del Consorzio Elpendù

Aperta la selezione – Short List “Welfare d’Accesso” del Consorzio Elpendù

Pubblicato da Valentina Farina · 7 min · Il Consorzio Elpendù, in collaborazione con la Fondazione FIRSS, realizza un percorso teorico-pratica finalizzato alla predisposizione di una short list di assistenti sociali ai quali affidare incarichi di collaborazione nell’ambito della Rete dei Servizi di Welfare d’accesso gestita dal Consorzio (in particolare Segretariato Sociale e PUA) ed …

Nomina delle cariche statutarie della Fondazione F.I.R.S.S.

Nomina delle cariche statutarie della Fondazione F.I.R.S.S.

Si insedia nel pomeriggio del 07 Luglio 2019, il Consiglio di Amministrazione così come previsto in osservanza delle disposizioni deliberate nel Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali Puglia del 15 Luglio u.s. I membri resteranno in carica per 4 anni. L’articolo 14 dello Statuto della Fondazione F.I.R.S.S. – ORGANI DELLA FONDAZIONE – sono il Consiglio di …

“E vado a lavorare” – Bando di concorso

“E vado a lavorare” – Bando di concorso

La Fondazione FIRSS sensibilizza, incentiva, promuove forme di partenariato con l’idea di rafforzare l’infrastruttura sociale territoriale e iniziative di economia circolare, la cultura della donazione, la partecipazione attiva al welfare di comunità, valorizzando le risorse sociali e culturali locali, perché siano sempre più forza motrice di uno sviluppo che parte dal territorio. Per restare sempre …

Dopo il caso Bibbiano sospetto, credibilità e autorevolezza del Servizio sociale. Responsabilità e riflessività. Scienza, coscienza e vergogna. Quando si è persa la fiducia sull’intera comunità professionale?

Pubblichiamo articolo a cura della nostra collega Antonella Gorgoni scritto per Progetto Famiglia Centro Studi che in modo puntuale ripercorre le ricadute sulla credibilità dell’intera comunità professionale. https://progettofamigliaformazione.it/articoli/commissione-inchiesta-affido-credibilita-servizio-sociale

F.I.R.S.S. – Rapporto annuale 2019, attività e linee programmatiche

F.I.R.S.S. – Rapporto annuale 2019, attività e linee programmatiche

La Presidente della Fondazione F.I.R.S.S., dott.ssa Filomena Matera, rende noto la Relazione attività anno 2019 e delle linee programmatiche anno 2020. La presente relazione  è realizzata nell’ambito del Rapporto annuale 2019 approvato anche grazie alla presenza nel nuovo CdA, di Consigliere uscenti e riconfermate – ossia le colleghe Patrizia Marzo, Siria Pedone, Valentina Farina e Silvia Paradiso – …

Sammichele e gli anziani. La ricerca a cura di A. Nappi e V. Farina

Sammichele e gli anziani. La ricerca a cura di A. Nappi e V. Farina

Lo studio "Sammichele e gli anziani. Scolarizzazione, benessere e cittadinanza attiva" (giugno 2018) è parte di una ricerca coordinata dal prof. Carmine Clemente, sociologo dell’Università di Bari. La ricerca sugli anziani di Sammichele – solo apparentemente una “piccola” survey – si inserisce in questo filone, confermando la rilevanza dei determinanti sociali sul benessere diffuso e ...

Il Patto per la salute e l’assistente sociale, una dimenticanza da correggere

Il Patto per la salute e l’assistente sociale, una dimenticanza da correggere

Segnaliamo l’interessante articolo “Il Patto per la salute e l’assistente sociale, una dimenticanza da correggere” di Saverio Proia pubblicato da Quotidianosanita.it.  “Nel Patto per la Salute, per la parte che riguarda le professioni sanitarie e sociosanitarie normate dalla legge 251/00, come già accennato, manca ogni riferimento a questa professione riconosciuta come sociosanitaria dall’art.5 della legge3/18 e ricompresa nella competenza …

Ripensare la lotta alla povertà con pratiche generative – Borse di studio

Ripensare la lotta alla povertà con pratiche generative – Borse di studio

“Ripensare la lotta alla povertà con pratiche generative. Laboratorio di idee e soluzioni a partire dai problemi“. Organizzato dalla Fondazione Emanuela Zancan in collaborazione con l’APS Carmela Giordano.  Obiettivo: Incentivare e sostenere la partecipazione di Assistenti sociali alla formazione d’eccellenza. Modalità: erogazione di 10 borse di studio (euro 100,00 cadauna) messe a disposizione dal Croas …

Long Term Care – LTC 2019: pubblicato il bando di concorso INPS

Long Term Care – LTC 2019: pubblicato il bando di concorso INPS

Nell’ambito delle prestazioni sociali, l’INPS ha previsto un bando di concorso, chiamato Long Term Care, per il riconoscimento di contributi a copertura totale o parziale del costo sostenuto da soggetti con patologie che richiedono cure di lungo periodo e il ricovero nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) o in strutture specializzate. La domanda per i contributi di …